Da San Piero Patti, piccolo comune del messinese guidato dallo scorso giugno dalla sindaca Cinzia Marchello, e in collaborazione con lo stesso Comune, ripartono le attività del Centro Studi Med. Mez. per le ricerche e la Documentazione sul Mediterraneo e il Mezzogiorno, intitolato al poliedrico Napoleone Colajanni.
Nella cornice del Convento dei Carmelitani, da marzo a dicembre si terranno dei seminari sui diritti e i doveri degli uomini intitolati “Cittadinanza e Politica” che verranno sostenuti da molte organizzazioni regionali e nazionali, ognuno contribuendo nella declinazione di diritti e doveri umani nelle proprie sfere di competenze: Così la giornata sull’ambiente vedrà la partecipazione di Legambiente Sicilia , quella sul lavoro coinvolge le organizzazioni siciliane della Cgil e della CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, il laboratorio sull’eutanasia e il testamento biologico coinvolge l’Associazione Luca Coscioni e così via per ogni tema.
“La struttura di ogni laboratorio – afferma l’assessore alla Cultura di San Piero Patti Salvatore Pantano – prevede la partecipazione di organizzazioni nazionali e locali, messe insieme a discutere a confrontarsi per un reciproco scambio di informazioni e visioni della vita contemporanea”.
Il programma, illustrato insieme al Presidente del Consiglio Comunale Maria Pia Germanà, nell’aula del consesso civico, prevede dodici incontri che inizieranno il 31 marzo e si chiuderanno il 10 dicembre, nella giornata internazionale dei diritti umani, con la partecipazione del Presidente del Parlamento di Malta On. Anglu Farruggia e col Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana On. Gaetano Galvagno.
“Sono particolarmente grato al Presidente del Consorzio Intercomunale Tindari-Nebrodi, al Sindaco della Città Metropolitana di Messina e al Presidente dell’Ars per aver riconosciuto l’importanza dell’iniziativa testimoniandolo con la concessione dei loro patrocini” afferma Cinzia Marchello che sottolinea la dedizione che stanno mettendo a sostegno dell’iniziativa gli amministratori, i consiglieri comunali e i dipendenti del Comune di San Piero Patti.